Il ministero dell’Energia israeliano e la Israel Innovation Authority hanno assegnato 3,3 milioni di shekel a tre società energetiche per dei progetti pilota legati ai settori delle energie rinnovabili. Le aziende vincitrici riceveranno una sovvenzione fino al 50% delle spese del progetto. “Il Ministero dell'Energia comprende che il modo migliore per raggiungere gli obiettivi del Paese in termini di riduzione delle…
ISRAELE
IDF, nominata la prima donna al comando di una Brigata da combattimento
Per la prima volta nella storia di Israele, una donna è stata nominata a ricoprire l’incarico di comandante di Brigata nell’Israel Defense Forces (IDF). Il Capo di Stato maggiore Aviv Kochavi, infatti, ha promosso al grado di colonnello Reut Retig-Weiss, mettendola al comando della 99ª divisione della Brigata di Artiglieria dell’IDF. Come parte del suo ruolo dirigerà anche una Unità di…
Israele. La coalizione si scioglie, nuove elezioni in programma a settembre
Il primo ministro Naftali Bennett e il ministro degli Esteri Yair Lapid hanno deciso di sciogliere l'attuale governo e indire nuove elezioni. La decisione è arrivata dopo i numerosi sforzi di preservare l'attuale coalizione, che negli ultimi mesi ha visto numerose crisi.I due leader la settimana prossima presenteranno un disegno di legge per lo scioglimento della Knesset, il parlamento israeliano. Yair…
ISRAELE, IL GOVERNO SCIOGLIE LA KNESSET. ALLE PROSSIME ELEZIONI POSSIBILE VITTORIA DELLA DESTRA
Quello che si temeva è successo. La maggioranza del premier Naftali Bennett ha deciso di interrompere l'attuale legislatura. Lo ha fatto sapere l'ufficio di Bennett, secondo cui la legge di scioglimento della Knesset sarà proposta al Parlamento la settimana prossima. Una volta approvata la legge, il governo di transizione che condurrà alle elezioni sarà guidato da Yair Lapid, attuale ministro…
Il grande cuore di Doron Almog designato Presidente di Agenzia Ebraica
Doron Almog é stato designato Presidente dell’Agenzia Ebraica per Israele, la sua nomina verrà ratificata il 10 luglio. “Sono orgoglioso ed emozionato per la fiducia che è stata riposta in me. Sono grato a tutti i membri dell’Agenzia Ebraica che lavorano instancabilmente per rafforzare il popolo ebraico e lo Stato d’Israele. Lavoreremo fianco a fianco, accenderemo la fiamma e l’orgoglio…
Quentin Tarantino riceve la laurea honoris causa dalla Hebrew University
La Hebrew University di Gerusalemme ha conferito la laurea honoris causa a Quentin Tarantino. Il celebre regista statunitense, autore di film cult come ‘Le Iene’, ‘Pulp Fiction’ e ‘Bastardi senza gloria’, è stato insignito del riconoscimento “per il suo successo cinematografico, acclamato dalla critica come scrittore, regista e attore e in onore dei suoi dieci celebri film, per i quali…
Il gas di Israele: una risorsa strategica
“L’unico posto del Medio Oriente dove non c’è il petrolio”“ Mosè ci ha fatto andare in giro quarant'anni nel deserto, per riuscire a portarci nell'unico posto del Medio Oriente dove non c'è petrolio!” Secondo Amos Oz e sua figlia Fania, questa battuta proverbiale si deve a Golda Meir. E in effetti per i primi sessant’anni della sua esistenza, fra gli…
Il Ministero degli Esteri israeliano lancia un sito per gli eventi culturali in tutto il mondo
Si chiama “365 Days of Israeli Culture Around the World” il nuovo sito web realizzato dal Ministero degli Esteri israeliano, in collaborazione con il Jerusalem Post, con lo scopo di promuovere gli eventi culturali israeliani sotto il patrocinio di Ambasciate e Consolati in tutto il mondo. “Il nostro obiettivo è mostrare gli aspetti positivi dello Stato ebraico. – ha affermato al…
Addio allo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua
È scomparso questa mattina Abraham B. Yehoshua. Aveva 85 anni. Scrittore, drammaturgo e accademico israeliano di fama internazionale, molto amato in Italia, è nato nel 1936 a Gerusalemme da una famiglia originaria di Salonicco, in Grecia. Nel 1962 Yehoshua pubblicò il suo primo libro di narrativa “La morte del vecchio”. Nel 1995 vinse il Premio di Israele per la letteratura.…
Draghi visita lo Yad Vashem e incontra Bennett
Martedì 14 giugno prosegue la visita del Presidente del Consiglio Mario Draghi in Israele. Il Primo Ministro italiano ha visitato questa mattina a Gerusalemme lo Yad Vashem, il memoriale della Shoah, dove è stato a accolto dal Presidente del Museo Dani Dayan e dal Ministro della Giustizia Gideon Saar. «Lo Yad Vashem testimonia gli orrori della Shoah ma anche il coraggio…