Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Israele e Libano, accordo storico sui confini marittimi

    Di Luca Spizzichino

    Israele ha annunciato questa mattina di aver raggiunto un accordo “storico” con il Libano per quanto riguarda il confine marittimo tra i due Paesi nelle acque del Mediterraneo, ricche di giacimenti di gas."Si tratta di un successo storico - ha commentato il premier Yair Lapid - che rafforzerà la sicurezza di Israele, farà affluire miliardi all'economia israeliana e garantirà stabilità…

    ISRAELE

    La disputa marittima col Libano forse risolta in una maniera inaccettabile per l’opposizione israeliana

    Di Ugo Volli

    Il problema geograficoUn nuovo delicatissimo tema politico/giuridico entra nella campagna elettorale israeliana. È quello della delimitazione delle acque territoriali e delle conseguenti più ampie “zone di interesse economico esclusivo” fra Israele e il Libano. Si tratta di un problema di grande importanza strategica ed economica perché nelle acque del Mediterraneo antistanti la costa israeliana, a una trentina di chilometri da…

    ISRAELE

    Nella campagna elettorale israeliana forse iniziano a emergere i veri temi politici

    Di Ugo Volli

    Finalmente le elezioniFra poco meno di un mese, il prossimo 1° novembre, in Israele si vota per la Knesset, il parlamento monocamerale. È la quinta consultazione politica in tre anni a mezzo, perché da tutti i parlamenti eletti in questi anni non si è riusciti a formare un governo stabile. Ci sono certamente molte certamente ragioni per lamentarsi di questa…

    ISRAELE

    Felegu e Simachew: storie di una alyà dall'Etiopia attesa 25 anni

    Di Claudia De Benedetti

    L’Operazione Tzur Israel II dell’Agenzia Ebraica per Israele sì è conclusa alla vigilia di Rosh haShanà. Oltre 300 nuovi immigrati etiopi hanno cominciato la loro nuova vita dopo lunghissima attesa. Felegu e Abey hanno 35 anni, con i due figli di 6 e 2 anni, sono arrivati nei giorni scorsi ad Ashkelon. Felegu era pronto a lasciare il paese da due…

    ISRAELE

    Israele, trovato oppio in vasi di 3.500 anni fa

    Di Jacqueline Sermoneta

    Rinvenute tracce di oppio in vasi di ceramica risalenti a circa 3.500 anni fa, portati alla luce durante uno scavo archeologico a Tel Yehud, in Israele.Secondo gli archeologi dell’Israel Antiquities Authority (IAA), che hanno condotto la ricerca in collaborazione con il Weizmann Institute of Science e l’Università di Tel Aviv, si tratta della più antica testimonianza dell’uso di sostanze psicoattive…

    ISRAELE

    Israele al primo posto nel Digital Quality of Life Index 2022

    Di Jacqueline Sermoneta

    Israele conquista il primo posto nel ranking globale per qualità della vita digitale. A riferirlo il report annuale Digital Quality of Life di Surfshark, una società specializzata in reti private virtuali (VPN), che ha analizzato 116 nazioni (7,2 miliardi di persone, il 92% della popolazione mondiale), rilevando il benessere digitale di ogni singolo Paese.  Lo Stato ebraico è seguito dalla Danimarca,…

    ISRAELE

    Fare l’Aliyah a 101 anni: la storia di Stella Rokoff, tornata in Israele dopo 96 anni

    Di Luca Spizzichino

    Stella Rokoff, all’età di 101 anni, è diventata la persona più anziana ad aver fatto Aliyah negli ultimi cinque anni. «Sto realizzando il sogno di una vita, non vedo l'ora di riunirmi con i miei nipoti e pronipoti».Nata a Gerusalemme nel 1921, partì per gli Stati Uniti con la sua famiglia quando aveva cinque anni, stabilendosi a Brooklyn. Dopo aver…

    ISRAELE

    La premier britannica Truss valuta il trasferimento dell’ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme

    Di Luca Spizzichino

    Il primo ministro britannico Liz Truss, nell’ultimo incontro avvenuto con il primo ministro israeliano Yair Lapid a New York in occasione dell’Assemblea Generale dell’ONU, avrebbe detto premier israeliano che sta valutando il trasferimento dell'ambasciata britannica a Tel Aviv a Gerusalemme. La notizia, riportata inizialmente dal Telegraph nei giorni scorsi, è stata poi confermata giovedì dal portavoce di Downing Street, affermando che…

    ISRAELE

    Israele. Scoperta una grotta funeraria dell’epoca di Ramses II

    Di Giorgia Calò

    “Sembrava di essere sul set di Indiana Jones o nel film Il Principe d’Egitto”, ha dichiarato il team di archeologi israeliani che ha rinvenuto un’antica grotta funeraria di circa 3.300 anni fa, l’epoca in cui regnava il faraone Ramses II, nel Parco Nazionale di Palmachim, a pochi metri dalla famosa spiaggia vicino Tel Aviv. La grotta, risalente all’Età del Bronzo, e…

    ISRAELE

    L’insulto a Israele del presidente cileno

    Di Ugo Volli

    Antisemitismo e mancanza di rispettoUno dei tratti comuni all’antisemitismo, in tutti i tempi e sotto tutte le latitudini, è quello di non esercitare solo nei confronti degli ebrei odio e violenza, fino al genocidio, ma di cercare prima di distruggere il rispetto delle vittime attraverso atti simbolici di disprezzo, di atroce presa in giro e di disumanizzazione. Durante la “Notte…