Una strana riunione Il consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, il massimo organismo esecutivo della comunità internazionale, dovrebbe riunirsi oggi venerdì per una sessione di emergenza. Si tratta della guerra in Ucraiuna? Delle minacce cinesi a Taiwan? Della inumana repressione cui il regime iraniano sottopone la sua stessa popolazione, in particolare le donne? O del fatto che lo stesso regime iraniano…
ISRAELE
Israele: l’Università di Tel Aviv lancia tre rivoluzionari nanosatelliti
La Tel Aviv University (TAU) ha raggiunto un nuovo traguardo tecnologico in ambito aerospaziale. In meno di due anni infatti ha lanciato nello spazio tre nanosatelliti. L’ultimo, il TAU-SAT3, è stato lanciato ieri con il Falcon 9 di SpaceX. Secondo i ricercatori, quest’ultimo nanosatellite rappresenta una svolta scientifica per quanto riguarda i canali di comunicazione satellitare basati su tecnologie ottiche e…
Una nuova mozione contro Israele all’Onu
La mozioneNei giorni scorsi c’è stata un’ennesima risoluzione dell’Onu contro Israele. Questa volta è stata l’Assemblea Generale ad approvare una mozione proveniente dalla commissione per i diritti umani che invita la Corte di giustizia internazionale (ICJ) a emettere un "parere consultivo" sulla "prolungata occupazione, insediamento e annessione del territorio palestinese" da parte di Israele. La Corte internazionale di giustizia, nota…
Ofra Haza, la regina della musica Mizrahi, tra i cantanti più grandi di sempre. “La sua musica tradizionale era in anticipo sui tempi”
Ofra Haza è stata inserita dalla rivista musicale Rolling Stone nella lista dei 200 artisti più grandi di tutti i tempi. La cantante israeliana si è classificata al 186esimo posto, mentre Aretha Franklin è stata nominata la più grande. Haza, scomparsa nel 2000, è stata inserita in questa lista per essere stata in grado di “combinare le convenzioni vocali tradizionali con…
Le conseguenze del nuovo governo israeliano. Intervista a Fiamma Nirenstein
Il 29 dicembre, dopo quasi due mesi di estenuanti trattative all'interno della coalizione, Benjamin Netanyahu ha giurato come primo ministro di fronte alla Knesset, sancendo così l’inizio del suo sesto mandato. Il governo formato da Likud, Shas, United Torah Judaism, Tzionut HaDatit, Otzma Yehudit e Noam, è considerato da tutti il più conservatore della storia dello Stato ebraico e per…
Israele, acqua marina desalinizzata per alimentare il lago di Tiberiade
Inaugurato un impianto per convogliare l’acqua desalinizzata nel lago di Tiberiade. Il progetto, dal costo di 900 milioni di shekel (240 milioni di euro), ha lo scopo di mantenere costante il livello dell’acqua del lago soprattutto durante i periodi di siccità.Il lago di Tiberiade, noto anche come Mar di Galilea o Kinneret, è la principale riserva d’acqua dolce d’Israele e si…
La straordinaria eredità di Alber Elbaz in mostra a Holon. Nell’esposizione anche un abito di Meryl Streep
Nell’aprile del 2021, quando Alber Elbaz si è spento a causa del Covid-19, il mondo ha perso molto più di un semplice designer il cui raro talento era eguagliato solo dalla sua umiltà e umanità. Tuttavia, la sua eredità è tornata a casa e i visitatori potranno scoprirla assieme al racconto della sua straordinaria carriera attraverso un’esposizione a lui dedicata…
A Kfar Kama antico villaggio circasso in Galilea il riconoscimento UNWTO delle Nazioni Unite
Il Ministero del Turismo israeliano ha annunciato che la comunità circassa di Kfar Kama 13 kilometri a sud- ovest del Lago di Tiberiade è stata selezionata dall'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO) per essere inclusa nell'esclusivo elenco 2022 dei villaggi turistici segnalati come località da visitare. L'obiettivo di questo prestigioso concorso, giunto alla sua seconda edizione, è quello…
Chi sono i principali ministri del governo Netanyahu
Nonostante appelli, manifestazioni, articoli di giornale che prevedono il caos e la guerra civile il nuovo governo israeliano è al lavoro e i ministri ora devono, come ha detto Netanyahu, “rimboccarsi le maniche” per affrontare i molti problemi che stanno di fronte allo stato ebraico e soprattutto per realizzare l’ambizioso programma che gli accordi di coalizione hanno stabilito. Quest’inizio è una buona…
La storica conduttrice ebrea Barbara Walters muore a 93 anni
Barbara Walters, l'iconica giornalista e intervistatrice ebrea che ha fatto la storia nei principali notiziari televisivi americani, è morta venerdì a 93 anni. La ABC News, dove Walters appariva regolarmente in programmi come "20/20" e "The View", ha dato la notizia.Con una carriera durata 30 anni, dai ’70 al 2000, Walters ha condotto notiziari che hanno fatto storia. La giornalista…