L'attrice israeliana Gal Gadot si è unita al sostegno corale delle celebrità ebree sui social media dopo la controversia scatenata dalle osservazioni antisemite di Kanye West. Sabato, uno striscione che elogiava i commenti pieni di odio del rapper è stato appeso sopra un'autostrada di Los Angeles. In risposta, Gadot, l'attrice israeliana diventata una star negli Stati Uniti dopo aver interpretato "Wonder…
ISRAELE
Ben-Gvir, Michaeli e Shaked: comprimari decisivi per le elezioni israeliane?
Alla vigilia delle elezioniLa lunga campagna elettorale iniziata con lo scioglimento della Knesset (il parlamenmto unicamerale di Israele) il 30 giugno scorso e forse anche un paio di settimane prima, quando è apparso chiaro che l’eterogenea coalizione che sosteneva il governo Bennett aveva perduto la maggioranza parlamentare, è ormai quasi conclusa: lunedì prossimo in Israele si vota. E’ stata una…
Israele: approvata la costruzione del Museo Albert Einstein a Gerusalemme
Il governo israeliano ha approvato l'edificazione di un museo dedicato ad Albert Einstein. L’edificio, che sorgerà all'interno dell'Università Ebraica di Gerusalemme, ospiterà gli archivi completi dello scienziato. Einstein lasciò in eredità i suoi scritti e il suo archivio all'università della capitale dello Stato Ebraico. La maggior parte di questi è conservata negli archivi Albert Einstein presso il campus di Givat Ram.…
Israele: martedì sarà visibile un’eclissi solare parziale
Un'eclissi solare parziale sarà visibile in Israele martedì 25 ottobre a mezzogiorno. Più precisamente, sarà visibile dall'Oceano Atlantico settentrionale, dalla maggior parte del continente europeo ad eccezione della sua parte sud-occidentale e dalla parte occidentale dell'Asia e dall'Africa nord-orientale.Tuttavia, in tutti i luoghi, l'eclissi sarà solo parziale, con la copertura lunare che raggiungerà un picco dell'86% del diametro del Sole…
Neuropsichiatria infantile: uno storico accordo tra Italia e Israele
Storico accordo tra Italia e Israele nel campo della neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza. I due Paesi avranno, infatti, un canale di collaborazione privilegiato grazie al Protocollo d’intesa sottoscritto dal Centro italiano Villa Santa Maria e dallo Schneider Children’s Medical Center of Israel. L'accordo prevede che i due Centri collaborino a una serie di iniziative nel campo della ricerca scientifica e…
La storia di Hannah e David: dopo 70 anni insieme muoiono lo stesso giorno
In certe occasioni l’amore supera anche la morte, e no non è semplicemente retorica. È successo ad una coppia israeliana, dopo 70 anni di matrimonio, i due si sono spenti lo stesso giorno. Hannah e David Regev si sono incontrati durante la Guerra d'Indipendenza israeliana e sono stati insieme fino a quando entrambi non hanno esalato l'ultimo respiro la scorsa…
Israele, quinto posto nella classifica dei Paesi più istruiti al mondo
Quinto posto per Israele nel ranking dei Paesi con il più alto livello d’istruzione al mondo. A riferirlo il rapporto dell’OCSE, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, dal quale emerge che circa la metà degli israeliani (50,12%), fra i 25 e i 64 anni, ha conseguito una laurea. In cima alla classifica c’è il Canada: quasi il 60% dei…
Compie 100 anni il primo kibbutz del movimento Hashomer Hatzair
Il primo kibbutz fondato dal movimento giovanile ebraico sionista Hashomer Hatzair celebra il suo 100° anniversario. Si tratta di Beit Alfa, un kibbutz situato nel nord di Israele: fondato nel 1922, il kibbutz ha affrontato sfide incredibilmente difficili sin dall'inizio, tra paludi, terreno accidentato, zanzare, caldo terribile durante l'estate e minacce da parte di infiltrati arabi. Oggi, il simbolo più significativo…
Bizzarrie diplomatiche: per l’Australia Gerusalemme non è più la capitale di Israele
Gerusalemme secondo l’Australia L’Australia ritira il riconoscimento che aveva concesso un paio d’anni fa al fatto che Gerusalemme sia la capitale di Israele e ritorna alla bizzarra teoria per cui questa capitale sarebbe Tel Aviv, incassando naturalmente il plauso dell’Autorità Palestinese, per la quale va bene ogni cosa che costituisca un danno per lo stato ebraico. Ma il danno è puramente…
Sta scoppiando “un’intifada” nell’Autorità Palestinese? Probabilmente no, ecco perché
I fatti più recenti Due militari assassinati con spari a tradimento nello scorso weekend. Minacce di morte esplicite ai fedeli che volevano andare a pregare per Sukkot alla Tomba di Giuseppe a Shechem, un pellegrinaggio che è esplicitamente garantito dagli accordi di Oslo; i pochi che sono riusciti ad arrivarci l’hanno fatto solo per la scorta dell’esercito. La scoperta di una…