Uniti contro il terrorismo. La linea italiana è quella ferma della condanna per l’attentato di Tel Aviv. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, esprime la sua esecrazione per il vile atto terroristico che ha provocato, insieme al ferimento di altri turisti, la morte del giovane avvocato italiano Alessandro Parini, rivolgendo ai suoi familiari e amici i sentimenti di cordoglio e…
ISRAELE
Studio israeliano, registrati per la prima volta gli ultrasuoni emessi dalle piante
Anche le piante ‘parlano e si lamentano’. Soprattutto in particolari condizioni di stress, come per la mancanza d’acqua, emettono ultrasuoni che vanno oltre la soglia uditiva dell’orecchio umano. A rivelarlo uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Tel Aviv (TAU), che è riuscito per la prima volta a registrarli e analizzarli. Secondo gli studiosi, le piante comunicano…
Gerusalemme, esposti per la prima volta gioielli d’oro di 1.800 anni fa
Dopo oltre cinquant’anni dalla loro scoperta, esposti al pubblico per la prima volta preziosi gioielli d’oro, risalenti all’epoca tardo-romana (circa 1.800 anni fa). Gli oggetti sono stati ritrovati all’interno di una tomba di piombo in una grotta funeraria, durante gli scavi archeologici effettuati dall’Israel Antiquities Authority (IAA) sul Monte Scopus nel 1971. Da allora, i risultati delle ricerche non sono…
Israele: via libera alla formazione della guardia nazionale proposta da Ben Gvir
In occasione della riunione settimanale del Gabinetto di Governo, i ministri israeliani hanno votato a favore della formazione di una guardia nazionale, come proposto dal ministro della Sicurezza Nazionale Itamar Ben Gvir; per finanziarla vi sarà un importante taglio di bilancio a tutti i ministeri.Questa unità, composta da 2.000 militari, secondo quanto si evince dalla nella risoluzione proposta dal ministro,…
Aspettando Pesach in Israele
Pesach è il periodo più affollato dell’anno in Israele. Soprattutto per la celebrazione della festività religiosa.A Gerusalemme, come parte dei preparativi, la Western Wall Heritage Foundation ha condotto un'ispezione di routine che comprende un esame manuale completo e approfondito di tutte le pietre del Kotel, per rimuovere frammenti e piante spontanee, e per garantire la sicurezza ai milioni di fedeli…
Ecco “Jewish Matchmaking”, il reality targato Netfilx che racconta il mondo degli shidduchim
"L'uso della pratica tradizionale dello shidduch li aiuterà a trovare la loro anima gemella nel mondo di oggi?". Con questa domanda Netflix ha presentato “Jewish Matchmaking”, un reality dove single ebrei dagli Stati Uniti e da Israele cercano l'amore attraverso una sensale. La serie è nata come uno spin-off del popolare programma "Indian Matchmaking", che è stato presentato per la prima…
Mondiale Under 20, l’Indonesia rifiuta Israele. Ecco la decisione della Fifa
Il Mondiale di calcio Under 20 non si disputerà in Indonesia. Questa la decisione della Fifa, la Federazione internazionale di calcio, dopo che la nazionale indonesiana - e quella irachena – si sono opposte, per motivi politici, a scendere in campo con la squadra israeliana, qualificata al torneo. "A seguito dell'incontro tra il presidente, Gianni Infantino, e il suo omologo…
Yad Vashem, il Libro dei Nomi per commemorare le vittime della Shoah
Inaugurato il Libro dei Nomi delle vittime della Shoah allo Yad Vashem, il Museo della Memoria di Gerusalemme. Al suo interno sono registrati 4,8 milioni di nomi di donne, uomini, bambini ebrei uccisi dai nazisti e dai loro complici durante la Seconda guerra mondiale. Entro pochi anni, il Museo prevede di inserire altri 300mila nomi, raggiungendo così i 5,1 milioni.Alla…
Tel Aviv è ancora tra le principali città in cui si realizzano start-up
Nonostante le recenti turbolenze economiche, Tel Aviv è ancora una delle principali città di "unicorni" (start-up valutate 1 miliardo di dollari). A rivelarlo è un nuovo rapporto condotto dal Comune di Tel Aviv-Yafo in collaborazione con la società di ricerca olandese Dealroom.Secondo il rapporto, che si concentra sul coinvolgimento e la promozione dell'ecosistema tecnologico della città, Tel Aviv-Yafo è al…
Israele: studio fa luce sulle dimensioni delle uova ai tempi del Talmud
Con l'avvicinarsi della festa Pesach, una delle domande più frequenti riguarda la dimensione dell’uovo, una componente importante del piatto del Seder e metro di misura per la quantità di matzà che bisogna mangiare. Secondo uno studio fatto dal prof. Zohar Amar dell'Università di Bar-Ilan, è emerso che nel periodo del Talmud le uova erano più piccole rispetto a quelle odierne.Il…