
Anche se l’attore e cantante Idan Amedi avrebbe dovuto lasciare la serie televisiva israeliana di successo Fauda, il team di produzione ha confermato che apparirà anche nella prossima stagione con un ruolo di ospite, mantenendo la porta aperta per un futuro coinvolgimento. La decisione, presa in accordo con Amedi, arriva dopo i precedenti annunci in cui si diceva che l’attore non sarebbe tornato a vestire i panni di Sagi, il suo personaggio in Fauda. Una fonte vicina alla produzione ha rivelato a Ynetnews che la mossa è stata progettata per “mantenere tutte le opzioni sul tavolo. C’è amore, stima e rispetto reciproco tra Amedi e il tema di Fauda”.
Il co-creatore della serie Avi Issacharoff ha elogiato Amedi in un’intervista con la rivista 7 Nights di Yedioth Ahronoth, definendolo “la persona più straordinaria che abbia mai incontrato”. Ha aggiunto: “A mio avviso, un giorno dovrebbe essere primo ministro. È anche un buon amico e un essere umano eccezionale”. Issacharoff ha poi commentato il comportamento di Amedi in seguito agli attacchi di Hamas del 7 ottobre contro Israele, dicendo che il cantante “ha mollato e si è messo a combattere come un eroe” riferendosi al suo ritorno volontario al servizio militare. Amedi, riservista delle Forze di Difesa Israeliane, è stato ferito in combattimento durante la guerra a Gaza e in seguito ha condiviso aggiornamenti sulla sua guarigione dall’ospedale. Attualmente l’attore è tornato a cantare e ad esibirsi durante i concerti.
La produttrice Liat Benasuly aveva detto che i crescenti impegni di Amedi come musicista rendevano difficile per l’attore continuare con la serie. “Nel corso delle stagioni, abbiamo visto Idan crescere e, naturalmente, diventare una star – ha detto Benasuly – Ma sfortunatamente, non farà parte della quinta stagione. È semplicemente per i troppi impegni”. Secondo Benasuly, era già stata scritta una storyline per il personaggio di Amedi, ma una volta appreso che non sarebbe stato in grado di partecipare pienamente alla nuova stagione, la produzione avrebbe deciso di procedere senza indugio e di incorporare invece un’apparizione come ospite.
Fauda, prodotta dall’israeliana Yes Studios, segue le vicende di un’unità d’élite dell’antiterrorismo israeliano. Una serie tv di successo che attirato un seguito internazionale sin dal suo debutto nel 2015. La serie è stata successivamente venduta a Netflix, acquisizione che ha garantito a Fauda e al cast un riconoscimento globale.