
Nonostante le crescenti pressioni internazionali per escludere Israele, l’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU) ha confermato ufficialmente la partecipazione israeliana all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. A ribadirlo è stato Martin Green, nuovo direttore del concorso, in un’intervista al podcast Euroverse Mysteries.
“L’Eurovision è una competizione tra emittenti pubbliche, non tra Stati. Il nostro obiettivo è creare uno spazio d’incontro attraverso la musica, non un’arena per divisioni politiche”, ha dichiarato Green, respingendo così le richieste di boicottaggio.
A rappresentare Israele sul palco di Basilea sarà Yuval Raphael, 24 anni, sopravvissuta al massacro del Nova Music Festival del 7 ottobre 2023. In quell’occasione riuscì a salvarsi fingendosi morta e nascondendosi tra i corpi delle vittime. La sua canzone, New Day Will Rise, scritta da Keren Peles e prodotta da Tomer Biran, sarà eseguita in ebraico, inglese e francese nella seconda semifinale, in programma il 15 maggio.
Prima della partenza per la Svizzera, Raphael ha incontrato il presidente Isaac Herzog e la first lady Michal Herzog alla Residenza Presidenziale di Gerusalemme. “Hai una personalità straordinaria. Ogni volta che ascolto la tua canzone, il mio cuore si riempie di orgoglio. Quando salirai su quel palco, porterai con te il cuore di ogni famiglia israeliana, della diaspora e soprattutto di chi ha perso i propri cari al Nova. Siamo immensamente fieri di te”, ha affermato il presidente. “Da un lato voglio vincere, e sto facendo di tutto per riuscirci. Ma dall’altro, sento che essere lì è già una vittoria. È un privilegio”, ha risposto la cantante durante l’incontro.
Intervistata da Ynet poco prima di imbarcarsi all’aeroporto Ben Gurion, Yuval Raphael ha detto: “Sono incredibilmente emozionata. Grazie a chi mi ha dato questa opportunità. È un onore rappresentare Israele in un momento così delicato. Prego per il ritorno di tutti gli ostaggi”. “È una rappresentante unica, con una storia che tocca il cuore. È difficile credere dove fosse un anno e mezzo fa e dove sia oggi. La canzone racconta proprio questo percorso”, ha aggiunto il capo delegazione Yoav Tzafir.
Israele secondo le principali agenzie di scommesse, Yuval Raphael è attualmente al quinto posto, a pari merito con i Paesi Bassi, mentre in testa c’è la Svezia, vincitrice nel 2023. A presentare i voti della giuria israeliana durante la finale sarà Eden Golan, che lo scorso anno chiuse al quinto posto con il brano Hurricane.