Vent’anni dopo il disimpegno unilaterale di Israele dalla Striscia di Gaza, molti ex residenti di Gush Katif — evacuati da bambini nel 2005 — stanno facendo ritorno nelle stesse aree, stavolta come soldati riservisti dell’IDF. Il ritorno in quei luoghi ha risvegliato ricordi d’infanzia e sensazioni contrastanti: nostalgia per la vita perduta e dolore per ciò che è cambiato. Lo…
ISRAELE
Il volto della fame: le immagini di Eviatar e la verità che Hamas non può nascondere
Un nuovo video pubblicato da Hamas mostra Eviatar David, uno degli ostaggi israeliani rapiti il 7 ottobre, in condizioni fisiche drammatiche. Le immagini, che hanno suscitato forti reazioni in Israele, mostrano il giovane visibilmente denutrito, in uno stato di estrema deperibilità. Un’immagine che ci riporta indietro nel tempo, riportando alla mente la crudeltà dei nazisti. Ma c’è un dettaglio, apparentemente…
9 di Av e Gerusalemme. Pensieri tra passato e futuro
Oggi cade il digiuno di Tishà beAv, il più triste e luttuoso del calendario ebraico. Il 9 di Av è avvenuta la distruzione dei due templi di Gerusalemme nel 586 a.e.v. ad opera dei Babilonesi e nel 70 per mano dei romani guidati da Tito. Altri eventi tragici sono ricordati in questa giornata: la caduta della città di Beitar dopo…
La settimana di Israele: la “campagna della fame” di Hamas e i riconoscimenti dello “stato di Palestina
Di chi è la colpa dei problemi umanitari? La fase corrente della propaganda di Hamas è stata denominata dai loro sostenitori “campagna della fame”. Essa segue ad analoghe campagne sul “genocidio di Gaza”, sui pretesi “bombardamenti di scuole e ospedali”, di recente anche chiese, sui “bambini vittime di Israele”, sull’“occupazione” ecc. Queste diverse campagne, tutte imposte con straordinaria forza mediatica…
Herzog a Mattarella: “Hamas unico responsabile di tutte le sofferenze. Se liberasse gli ostaggi finirebbe questa tragedia”
Il commento del Presidente israeliano Isaac Herzog alle osservazioni del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella: "Nutro grande rispetto per il Presidente della Repubblica italiana, il mio amico Sergio Mattarella. Per questo motivo sono rimasto rattristato da alcuni aspetti delle sue recenti osservazioni sulla situazione a Gaza e ho sentito il bisogno di chiarire i fatti. Ha ragione ad affermare…
Witkoff a Gaza: smentita la propaganda di Hamas sulla fame
Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti, accompagnato dall'ambasciatore Mike Huckabee, si è recato oggi nella Striscia di Gaza per visitare personalmente i centri di distribuzione degli aiuti umanitari situati nella zona di Rafah. La missione ha lo scopo specifico di verificare e dimostrare al mondo che la presunta "fame a Gaza" è una narrazione falsa promossa da Hamas per…
Le cornee di un soldato caduto ridanno la vista a due bambini
Le cornee del soldato dell'IDF Reei Biran, comandante 21enne della Brigata Golani, caduto in combattimento a Gaza, hanno restituito la vista a due bambini: una bimba di un anno e mezzo e un bimbo di 8 anni. Il trapianto è avvenuto allo Schneider Children’s Medical Center e ha avuto successo: entrambi i piccoli vedono di nuovo. "Era solo un ragazzo.…
Gerusalemme, scoperta una rara moneta risalente all’ultimo anno della rivolta ebraica contro i Romani
“Per la redenzione di Sion”: sono queste le parole incise su una rara moneta di bronzo, coniata nel quarto anno della rivolta ebraica (69-70 e.v.), e scoperta di recente nel Parco Archeologico di Gerusalemme, vicino al Monte del Tempio. Il prezioso reperto è stato trovato durante gli scavi condotti dall’Autorità Israeliana per le Antichità – IAA, in collaborazione della Società…
Dalla distruzione alla rinascita: le foto ritrovate che raccontano Tisha B’Av
Per la prima volta, l’archivio del Keren Kayemeth LeIsrael – Jewish National Fund (KKL-JNF) rende pubbliche rare fotografie storiche che documentano la commemorazione di Tisha B’Av, il giorno ebraico del lutto, presso il Muro Occidentale (Kotel) a Gerusalemme, e nelle sinagoghe di tutto il territorio israeliano. Le immagini, custodite nel Central Zionist Archive di Gerusalemme, coprono diverse epoche e testimoniano…
“Vergognati. Così premi i terroristi”: l’ex ostaggio Emily Damari contro Starmer per l’annuncio sul riconoscimento della Palestina
La Gran Bretagna ha ufficialmente annunciato che, se la situazione a Gaza non cambierà, procederà con il riconoscimento di uno Stato palestinese entro settembre. A poche ore dall’annuncio, anche altri dieci Paesi hanno espresso l’intenzione di seguire la stessa strada: Malta (che formalizzerà a settembre), Andorra, Islanda, Nuova Zelanda, San Marino, Australia, Canada, Finlandia, Lussemburgo e Portogallo. Si tratta di…