L’Hatikvà, l’inno dello Stato ebraico, ha risuonato a Bergen, in Norvegia. Ancora una volta sulle piste di atletica brilla lo sprinter israeliano Blessing Akwasi Afrifah. L’atleta ventunenne ha conquistato l’oro nella finale dei 200 metri ai Campionati Europei U23 di atletica e fa il bis del titolo di due anni fa. Afrifah ha fermato il cronometro a 20.64 secondi, superando…
EUROPA
Oltre cento condannati per il tentato linciaggio agli ebrei all’aeroporto in Dagestan del 2023
Un tribunale russo ha condannato più di cento persone coinvolte in un tentativo di linciaggio contro viaggiatori ebrei all’aeroporto di Makhachkala, in Dagestan. I fatti risalgono al 29 ottobre 2023, quando una folla, incitata da messaggi su Telegram e dall’ira per il conflitto in Gaza, ha fatto irruzione nello scalo per cercare passeggeri in arrivo da Tel Aviv. Decine di…
Svezia, nella manifestazione pro-palestinese impiccati manichini con divise da lager
La Svezia torna a far parlare di sé. Durante una manifestazione pro-palestinese tenutasi nella città di Umeå, nel nord del Paese, un'installazione ha suscitato profonda indignazione sia a livello nazionale che internazionale. Alcuni manifestanti hanno inscenato un'esposizione che mostrava manichini impiccati, vestiti con uniformi a righe simili a quelle dei prigionieri nei campi di sterminio nazisti. I manichini indossavano anche…
Un tour immersivo permette di vedere Amsterdam ‘con gli occhi’ di Anna Frank
Non solo il museo di Anna Frank. Ora, ad Amsterdam, grazie alla tecnologia e all’intelligenza artificiale, è possibile fare un tour immersivo che guida i visitatori, con una ricostruzione interattiva per smartphone, attraverso un percorso a piedi lungo le strade e i luoghi reali che hanno plasmato la vita di Anna Frank, della sua famiglia e della stessa comunità ebraica…
Grenoble, incendiata la casa del rabbino Lahiani
L’appartamento del rabbino Yhia Lahiani e della sua famiglia, a Grenoble, nel sud-est della Francia, è stato completamente distrutto da un incendio doloso nella serata di sabato 5 luglio. Il rogo è divampato poco dopo che la famiglia si era allontanata per recarsi a una cena di Shabbat in sinagoga. Tre esplosioni successive hanno squarciato la quiete del quartiere e…
“Ci sentiamo isolati”: l’inquietudine della comunità ebraica irlandese
Per Morris Cohen, presidente della Comunità Ebraica d’Irlanda, gli ultimi mesi hanno portato una crescente inquietudine. Una legge proposta per boicottare l’importazione di prodotti dalla Cisgiordania ha riacceso paure profonde, non solo sull’immagine di Israele in Irlanda, ma su cosa significhi essere ebrei in questo Paese. La legislazione era stata congelata, ma è tornata alla ribalta in Parlamento negli ultimi…
Il caso dell’europarlamentare polacco Braun scatena l’odio: vandalizzati siti ebraici nella cittadina di Dolka
Il parlamentare europeo Grzegorz Braun, esponente dell’estrema destra polacca, in un’intervista radiofonica ha negato l’esistenza delle camere a gas ad Auschwitz, definendo “false” le testimonianze sui campi di sterminio nazisti e accusando il Museo di Auschwitz di diffondere una “pseudostoria”. Le sue parole si sono spinte fino a rilanciare l’infame accusa dell’“omicidio rituale” da parte degli ebrei. Le reazioni non…
Atene: raid antisemita al ristorante kosher
L’antisemitismo si manifesta in forme sempre più aggressive, segnando un cambiamento preoccupante nelle sue dinamiche e nella sua diffusione globale. Un esempio evidente di questa tensione è l'attacco avvenuto sabato sera ad Atene, quando un ristorante kosher è stato preso di mira da un gruppo di attivisti pro-Palestinesi e anarchici con il volto coperto. Il locale, il King David Burger,…
Starmer condanna i cori anti-IDF a Glastonbury: "Discorsi d’odio inaccettabili"
La bufera politica che ha travolto il Glastonbury Festival non accenna a placarsi. Durante l’esibizione del duo punk-rap Bob Vylan è risuonato dal palco il coro "Death to the IDF" (Morte alle Forze di Difesa israeliane), un grido che ha fatto il giro del Regno Unito e ha suscitato una dura reazione del premier Keir Starmer. "Un discorso d’odio ripugnante,…
Nizza toglie la bandiera israeliana, Dublino chiude l’ambasciata
Due città europee, due gesti simbolici, due reazioni che descrivono il clima che si respira in Europa. A Nizza, il sindaco è stato costretto a rimuovere la bandiera israeliana dal municipio dopo l'intervento del prefetto e una sentenza del tribunale. A Dublino, invece, Israele chiude la propria ambasciata in risposta alla politica estera dell’Irlanda, accusata di "ostilità sistematica". Nella città…