Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    EUROPA

    Identificate finalmente oltre mille vittime del massacro di Babyn Yar

    Di Michelle Zarfati

    Durante l’attuale conflitto in Ucraina, il Centro Memoriale Babyn Yar ha reso noto di aver identificato più di mille vittime del massacro nazista del 29-30 settembre 1941, malgrado le difficoltà poste dalla guerra. Il riconoscimento dei nomi di queste vittime rappresenta non solo un avanzamento nella ricerca storica, ma anche un gesto di memoria nei confronti delle decine di migliaia…

    EUROPA

    Germania: nota pizzeria vieta l’ingresso agli israeliani

    Di Michelle Zarfati

    In Germania è scoppiata una nuova polemica legata all’antisemitismo, dopo che una nota pizzeria ha esposto un cartello con cui annunciava di non voler più servire clienti israeliani. La decisione, giustificata con un riferimento diretto alla guerra a Gaza, ha suscitato indignazione e condanna da parte della comunità ebraica locale. Nel testo affisso all’ingresso del locale si legge che "i…

    EUROPA

    L’anniversario del 7 ottobre nel segno dei 60 anni di relazioni diplomatiche con la Germania

    Di Claudia De Benedetti

    Fondata nel 1966, la Deutsch-Israelische Gesellschaft di Treviri (DIG) è l'organizzazione centrale apartitica della Repubblica Federale di Germania, in cui gli amici di Israele si impegnano concretamente per favorire le relazioni con lo Stato di Israele e con i suoi cittadini. Con sede a Berlino, ha oltre 9.000 membri e più di 50 gruppi di lavoro in tutto il Paese.…

    EUROPA

    “Vietato l’accesso agli ebrei”: scritta shock apparsa in un negozio in Germania

    Di Redazione

    "Vietato l’accesso agli ebrei. Niente di personale. Niente antisemitismo. Semplicemente non vi sopporto". Ha suscitato indignazione e forti polemiche la scritta di un cartello affisso su una vetrina di un negozio a Flensburg, in Germania. Il proprietario dell’attività commerciale, Hans Platen-Reisch, 60 anni, si è difeso affermando che si trattava di una protesta contro le operazioni militari israeliane nella Striscia…

    EUROPA

    Nonostante le proteste propal, il ciclista del team israeliano vince la maglia bianca alla Vuelta

    Di Jacqueline Sermoneta

    Proteste contro Israele e contro la presenza del team Israel Premier Tech (IPT) hanno infiammato la recente Vuelta di Spagna, la terza corsa ciclistica a tappe per importanza dopo il Tour de France e il Giro d'Italia. Nonostante questo, il ventitreenne Matthiew Riccitello dell’IPT è riuscito a conquistare il quinto posto nella classifica generale e ha vinto, come miglior giovane…

    EUROPA

    Parigi: convegno sulla storia ebraica boicottato da accademici

    Di Michelle Zarfati

    Il Museo d’Arte e di Storia dell’Ebraismo di Parigi (MAHJ) avrebbe dovuto ospitare il 15 settembre un simposio dal titolo "Les histoires juives de Paris", dedicato alla storia e alla presenza ebraica nella capitale francese. A pochi giorni dall’apertura, cinque studiosi francesi hanno però annunciato la loro decisione di non partecipare, suscitando forti reazioni da parte degli organizzatori. Secondo quanto…

    Cultura

    “Come uccelli cacciati. Gli ebrei greci dopo la II Guerra mondiale” in mostra ad Atene

    Di Claudia De Benedetti

    “Come uccelli cacciati - gli ebrei greci dopo la II Guerra mondiale” è il titolo della mostra inaugurata dal Museo Ebraico della Grecia di Atene. Per la prima volta un allestimento temporaneo, aperto al pubblico fino al 31 dicembre 2025, fa luce sulla recente storia ebraica greca ripercorrendo l’arco cronologico che compreso tra i primi anni del secondo dopoguerra fino…

    EUROPA

    Polonia, il campo sportivo costruito sull’antico cimitero ebraico sarà demolito

    Di Luca Spizzichino

    Dopo un lungo iter, l’antico cimitero ebraico di “Kazimierz Dolny” sarà finalmente riconsegnato alla comunità. L’area, trasformata nel dopoguerra in un campo sportivo e persino utilizzata per feste ed eventi, verrà demolita e riconsegnata alla comunità, con il sostegno finanziario del governo polacco e del municipio locale. L’annuncio è arrivato la scorsa settimana da Irenaeus Raś, vice ministro della Cultura…

    EUROPA

    Belgio, nota antisemita nella cartella clinica di una bambina di 9 anni

    Di Redazione

    Un episodio di antisemitismo ha coinvolto una bambina di 9 anni in un ospedale di Knokke, in Belgio. La giovane paziente si era recata in ospedale per un dolore al braccio sinistro e ha trovato nella propria cartella clinica una nota offensiva e priva di alcuna giustificazione medica: il medico aveva indicato come “allergia” la dicitura “ebrea (israeliana)”. L’organizzazione JID,…

    EUROPA

    Inaugurata la prima scuola elementare Ebraica a Dortmund dai tempi del nazismo: un simbolo di speranza e di rinascita

    Di Micol Silvera

    Nel 1942, i nazisti chiusero l’ultima scuola Ebraica di Dortmund, in Germania. Giovedì scorso, dopo oltre 80 anni, lo European Jewish Congress riporta che 17 bambini hanno fatto il loro ingresso nella nuova scuola elementare ebraica a Dortmund, la prima di proprietà comunale e la terza nella Renania Settentrionale - Vestfalia. Un traguardo non solo per la Comunità Ebraica di…