
Che finisca l’anno con le sue maledizioni ed inizi un anno con le sue benedizioni.
Vi capita di avere come la sensazione che, quando l’anno sta per terminare, si palesino mille imprevisti e di trovarvi completamente senza forze e tendenzialmente pessimisti?
Sono convinta che dipenda dal fatto che ognuno di noi personalmente e come collettività siamo arrivati al momento dell’anno in cui dobbiamo aprire la valigia piena di tutto ciò che è accaduto negli ultimi mesi e metterne in ordine il contenuto, facendo attenzione a mettere ogni cosa al suo posto.
Penso a quando si ritorna a casa dalle vacanze e ci tocca il noioso compito di disfare i bagagli. È un compito faticoso, che in apparenza non ci darà alcun beneficio se non quello di ricordare che le vacanze sono finite e che dobbiamo tornare alla realtà.
Guardarci dentro e risistemare tutto il groviglio delle azioni e delle emozioni di un anno è un lavoro necessario per affrontare con più energia e più “leggeri” le nuove sfide che la vita ci propone.
Non è più tempo di procrastinare, non è più tempo di nascondere la valigia sotto il letto per far finta che non esista.
È adesso il momento di prendere in mano le nostre vite e farne qualcosa di speciale e significativo.
Buon anno a tutti, Shana Tovah, che sia un anno di riflessioni profonde e risate, che sia l’anno in cui i nostri fratelli ostaggi a Gaza tornino a casa e possa arrivare veramente la pace.
Vi propongo oggi una ricetta buonissima:
Polpettine di pollo al miele, mele e melograno
Un secondo piatto leggero, dolce e profumato, che porta in tavola i simboli della festa.
Ingredienti:
500 g di petto di pollo macinato
1 mela grande (meglio Golden o Fuji), grattugiata finemente
1 uovo
3 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Sale e pepe q.b.
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per la salsa:
3 cucchiai di miele
Succo di 1 arancia
½ bicchiere di brodo vegetale leggero
Chicchi di ½ melograno
Preparazione:
In una ciotola mescolate il pollo macinato con la mela grattugiata, l’uovo, il pangrattato, il prezzemolo, sale e pepe. Formate delle piccole polpettine.
Scaldate l’olio in una padella antiaderente e rosolate le polpettine finché dorate da tutti i lati (5–6 minuti).
In un pentolino sciogliete il miele con il succo d’arancia e il brodo. Fate ridurre leggermente fino a ottenere una salsa fluida.
Versate la salsa sulle polpettine e lasciate insaporire a fuoco basso per altri 3–4 minuti.
Aggiungete i chicchi di melograno freschi sopra ogni porzione per colore e freschezza.