Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Polpette di spinaci e ricotta

    Nella mia famiglia l’inclusività senza uniformità non è mai stata uno slogan di circostanza, ma uno stile di vita radicato da generazioni. Nessuno si è mai sentito escluso o giudicato tra queste mura: al contrario, le differenze sono sempre state accolte come una ricchezza, le distanze tra le persone si sono sciolte intorno a pranzi, cene e parole condivise. La nostra casa ha sempre avuto una porta aperta, un piatto caldo e un sorriso pronto ad accogliere chiunque avesse bisogno di sentirsi a casa, anche solo per un momento.

    Spero che proprio questo spirito sia uno degli insegnamenti più preziosi che lascio ai miei figli: la capacità di accogliere senza cancellare le differenze, di far sentire chiunque al sicuro senza pretendere che cambi per assomigliare a noi, di costruire legami sinceri a partire dal rispetto e dall’ascolto. Se riusciranno a portare avanti questo valore, allora saprò di aver trasmesso davvero qualcosa di importante.

    E come simbolo di questa tavola che unisce e accoglie tutti, oggi condivido una ricetta semplice e vegetariana: le polpette di ricotta e spinaci. Piccoli bocconi morbidi, adatti a tutti, da dividere in famiglia o con gli amici, perfetti per far sentire chiunque a casa.

    Ingredienti (per 4 persone):

    250 g di spinaci freschi (oppure surgelati, già lessati)

    250 g di ricotta fresca

    2 uova

    50 g di parmigiano grattugiato (opzionale, se kosher o a seconda delle abitudini)

    2-3 cucchiai di pangrattato (più extra per la panatura)

    1 spicchio d’aglio (facoltativo)

    Sale, pepe, noce moscata a piacere

    Olio extravergine di oliva

    Procedimento:

    Lavate e cuocete gli spinaci in padella con pochissima acqua finché saranno appassiti. Scolateli bene, strizzateli e tritateli finemente.

    In una ciotola, mescolate gli spinaci con la ricotta, le uova, il parmigiano, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Aggiungete pangrattato quanto basta per ottenere un composto lavorabile ma morbido. Formate delle polpettine con le mani leggermente inumidite. Se volete, passatele nel pangrattato per una crosticina più croccante. Disponetele su una teglia rivestita di carta forno, irroratele con un filo di olio e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
    In alternativa, potete friggerle in padella con un filo d’olio fino a doratura.

    Servitele calde o tiepide, magari accompagnatele da una salsa leggera di yogurt o pomodoro fresco.

    Un piatto semplice, buono e adatto a tutti: proprio come la nostra tavola, sempre aperta per chiunque voglia sentirsi accolto.

    CONDIVIDI SU: