Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Collage fotografici come strati di memoria. Il Presser Photography Award premia Vera Vladimirsky

    Di Fabiana Magrì

    Ricordare significa richiamare alla memoria il passato. Ma poiché è “passato”, ripensandolo oggi, ecco che subito si trasforma. Sul quel “passato” si sono accumulati strati di vita vissuta, di memorie già ricordate, di storie dimenticate e - quindi - perse. Ricordare, piuttosto, è un lavoro di riassemblaggio. Lo stesso processo che si ritrova nei collage fotografici e nelle installazioni di Vera…

    Cultura

    Collage fotografici come strati di memoria. Il Presser Photography Award premia Vera Vladimirsky

    Di Daniele Toscano

    Ricordare significa richiamare alla memoria il passato. Ma poiché è “passato”, ripensandolo oggi, ecco che subito si trasforma. Sul quel “passato” si sono accumulati strati di vita vissuta, di memorie già ricordate, di storie dimenticate e - quindi - perse. Ricordare, piuttosto, è un lavoro di riassemblaggio. Lo stesso processo che si ritrova nei collage fotografici e nelle installazioni di Vera…

    Cultura

    Collage fotografici come strati di memoria. Il Presser Photography Award premia Vera Vladimirsky

    Di Daniele Toscano

    Ricordare significa richiamare alla memoria il passato. Ma poiché è “passato”, ripensandolo oggi, ecco che subito si trasforma. Sul quel “passato” si sono accumulati strati di vita vissuta, di memorie già ricordate, di storie dimenticate e - quindi - perse. Ricordare, piuttosto, è un lavoro di riassemblaggio. Lo stesso processo che si ritrova nei collage fotografici e nelle installazioni di Vera…

    Cultura

    Collage fotografici come strati di memoria. Il Presser Photography Award premia Vera Vladimirsky

    Di Daniele Toscano

    Ricordare significa richiamare alla memoria il passato. Ma poiché è “passato”, ripensandolo oggi, ecco che subito si trasforma. Sul quel “passato” si sono accumulati strati di vita vissuta, di memorie già ricordate, di storie dimenticate e - quindi - perse. Ricordare, piuttosto, è un lavoro di riassemblaggio. Lo stesso processo che si ritrova nei collage fotografici e nelle installazioni di Vera…

    Cultura

    “Un album pieno di sorprese”: Una pagina di storia ebraica italiana

    Di Michelle Zarfati

    All’interno del panorama culturale italiano, specialmente a cavallo tra l’800 e il 900, le comunità ebraiche si sono ritagliate uno spazio di rilievo, contribuendo allo sviluppo della cultura, apprezzandola moltissimo, entrando dunque in questo mondo per esserne parte attiva, integrante. Un mondo ebraico che si è arricchito, ed ha arricchito moltissimo l’universo culturale circostante. A testimonianza del ruolo che ebbero gli…

    Cultura

    “Un album pieno di sorprese”: Una pagina di storia ebraica italiana

    Di Redazione

    All’interno del panorama culturale italiano, specialmente a cavallo tra l’800 e il 900, le comunità ebraiche si sono ritagliate uno spazio di rilievo, contribuendo allo sviluppo della cultura, apprezzandola moltissimo, entrando dunque in questo mondo per esserne parte attiva, integrante. Un mondo ebraico che si è arricchito, ed ha arricchito moltissimo l’universo culturale circostante. A testimonianza del ruolo che ebbero gli…

    Cultura

    “Un album pieno di sorprese”: Una pagina di storia ebraica italiana

    Di Redazione

    All’interno del panorama culturale italiano, specialmente a cavallo tra l’800 e il 900, le comunità ebraiche si sono ritagliate uno spazio di rilievo, contribuendo allo sviluppo della cultura, apprezzandola moltissimo, entrando dunque in questo mondo per esserne parte attiva, integrante. Un mondo ebraico che si è arricchito, ed ha arricchito moltissimo l’universo culturale circostante. A testimonianza del ruolo che ebbero gli…

    Cultura

    “Un album pieno di sorprese”: Una pagina di storia ebraica italiana

    Di Redazione

    All’interno del panorama culturale italiano, specialmente a cavallo tra l’800 e il 900, le comunità ebraiche si sono ritagliate uno spazio di rilievo, contribuendo allo sviluppo della cultura, apprezzandola moltissimo, entrando dunque in questo mondo per esserne parte attiva, integrante. Un mondo ebraico che si è arricchito, ed ha arricchito moltissimo l’universo culturale circostante. A testimonianza del ruolo che ebbero gli…

    Cultura

    “Un album pieno di sorprese”: Una pagina di storia ebraica italiana

    Di Redazione

    All’interno del panorama culturale italiano, specialmente a cavallo tra l’800 e il 900, le comunità ebraiche si sono ritagliate uno spazio di rilievo, contribuendo allo sviluppo della cultura, apprezzandola moltissimo, entrando dunque in questo mondo per esserne parte attiva, integrante. Un mondo ebraico che si è arricchito, ed ha arricchito moltissimo l’universo culturale circostante. A testimonianza del ruolo che ebbero gli…

    Cultura

    Il Maccabi mondiale compie 100 anni

    Di Edoardo Amati

    Il Maccabi World Union, presente in 70 paesi con un numero di membri che sfiora il mezzo milione, celebra oggi pomeriggio in diretta streaming il suo centesimo compleanno. A Ramat Gan, sede mondiale del movimento partecipano all’evento il Presidente dello Stato d’Israele Itzhak Herzog, il Ministro della Cultura e dello Sport Carmel Shama Hacohen, il sindaco di Ramat Gan e…