L’Haifa International Film Festival è uno dei festival cinematografici più importanti d’Israele. Si tiene ogni anno, già dal 1983, questa del 2021 è infatti la 37ma edizione, durante il periodo della festa di Sukkoth, la festa delle capanne, proprio nella città di Haifa. Un festival particolarmente imponente, quest’anno si tiene fino al 28 del mese di settembre, con una selezione di…
Cultura
Tre piani: dal libro al film
È arrivato nelle sale “Tre piani” di Nanni Moretti, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo. Il romanzo è una riflessione sentita su temi universali dell’esistenza umana anche se radicato nella realtà israeliana. Ma che succede quando si decide a trasportare l’azione (e i sentimenti) in Italia e in particolare all’interno di un condominio romano? Nicola Roumeliotis ne ha…
Le polpette di pesce da gustare sotto la Sukkà
La Sukkà di casa Punturello è una Sukkà napoletana. Non utilizziamo frutta, verdura, fiori o candele per decorarla, bensì foto della nostra famiglia e lavoretti gelosamente conservati. A dare il benvenuto ai nostri ospiti c’è una manina di das datata 2007, ed al posto di una lampada c’è un futuristico portafotografie.L’essenza napoletana non si trova solamente nel design innovativo, ma…
Come cambia la Sukkà: uno spazio effimero nella contemporaneità
Alcune immagini che arrivano dai secoli passati restituiscono il carattere familiare di Sukkot e soprattutto del precetto di vivere nella Sukkà (capanna) durante questo periodo di festa. La prima è del noto incisore francese Bernard Picart che illustrò una serie di volumi dedicati alle tradizioni religiose dei popoli del mondo (Cérémonies et coutumes religieuses de tous les peuples du monde,…
Come cambia la Sukkà: uno spazio effimero nella contemporaneità
Alcune immagini che arrivano dai secoli passati restituiscono il carattere familiare di Sukkot e soprattutto del precetto di vivere nella Sukkà (capanna) durante questo periodo di festa. La prima è del noto incisore francese Bernard Picart che illustrò una serie di volumi dedicati alle tradizioni religiose dei popoli del mondo (Cérémonies et coutumes religieuses de tous les peuples du monde,…
Eshkol Nevo a Roma per il film di Nanni Moretti
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo è arrivato a Roma in occasione dell’uscita del film “Tre piani” diretto da Nanni Moretti, tratto dal suo romanzo omonimo. Lo scrittore è stato accolto dall’Ambasciatore dello Stato d’Israele Dror Eydar con un ricevimento in suo onore. All’evento conviviale hanno partecipato tra gli altri la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’assessore alla cultura…
Eshkol Nevo a Roma per il film di Nanni Moretti
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo è arrivato a Roma in occasione dell’uscita del film “Tre piani” diretto da Nanni Moretti, tratto dal suo romanzo omonimo. Lo scrittore è stato accolto dall’Ambasciatore dello Stato d’Israele Dror Eydar con un ricevimento in suo onore. All’evento conviviale hanno partecipato tra gli altri la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’assessore alla cultura…
Eshkol Nevo a Roma per il film di Nanni Moretti
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo è arrivato a Roma in occasione dell’uscita del film “Tre piani” diretto da Nanni Moretti, tratto dal suo romanzo omonimo. Lo scrittore è stato accolto dall’Ambasciatore dello Stato d’Israele Dror Eydar con un ricevimento in suo onore. All’evento conviviale hanno partecipato tra gli altri la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’assessore alla cultura…
Eshkol Nevo a Roma per il film di Nanni Moretti
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo è arrivato a Roma in occasione dell’uscita del film “Tre piani” diretto da Nanni Moretti, tratto dal suo romanzo omonimo. Lo scrittore è stato accolto dall’Ambasciatore dello Stato d’Israele Dror Eydar con un ricevimento in suo onore. All’evento conviviale hanno partecipato tra gli altri la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’assessore alla cultura…
Anche “I Griffin” spiegano il vaccino anti Covid, aiutati da Gal Gadot
Anche i cartoni animati possono sensibilizzare su temi importanti come la vaccinazione. Lunedì Seth MacFarlane e il suo team di “Family Guy”, irriverente cartone animato conosciuto anche come “I Griffin”, hanno presentato un nuovo cortometraggio, destinato ad aumentare la consapevolezza e sensibilizzare l'opinione del pubblico sui benefici del vaccino contro il Covid-19, nonché sull’importanza della vaccinazione in generale. All'inizio dell’episodio, troviamo…