La Sukkà di casa Punturello è una Sukkà napoletana. Non utilizziamo frutta, verdura, fiori o candele per decorarla, bensì foto della nostra famiglia e lavoretti gelosamente conservati. A dare il benvenuto ai nostri ospiti c’è una manina di das datata 2007, ed al posto di una lampada c’è un futuristico portafotografie.L’essenza napoletana non si trova solamente nel design innovativo, ma…
Cultura
La serie Hit & Run cancellata dopo una stagione
Netflix ha deciso di non rinnovare la seconda stagione del thriller di spionaggio israeliano Hit & Run. La serie ha debuttato in streaming lo scorso 6 agosto e nonostante il plauso della critica e del pubblico non tornerà sugli schermi con i nuovi episodi a causa degli elevati costi di produzione. Hit & Run è stato ideato e prodotto da Lior Raz…
Christie’s: all’asta gli appunti più preziosi sulla teoria della relatività di Einstein
La prima versione degli appunti di Albert Einstein sulla teoria della relatività sarà battuta all’asta da Christie’s il 23 novembre a Parigi per la cifra di 2/3 milioni di sterline (2,7 /4,1 milioni di dollari). Come riporta il The Guardian, il manoscritto, in cui il noto scienziato cerca di spiegare un’anomalia nell’orbita di Mercurio, è “senza dubbio il più prezioso, mai…
Eshkol Nevo a Roma per il film di Nanni Moretti
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo è arrivato a Roma in occasione dell’uscita del film “Tre piani” diretto da Nanni Moretti, tratto dal suo romanzo omonimo. Lo scrittore è stato accolto dall’Ambasciatore dello Stato d’Israele Dror Eydar con un ricevimento in suo onore. All’evento conviviale hanno partecipato tra gli altri la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’assessore alla cultura…
Come cambia la Sukkà: uno spazio effimero nella contemporaneità
Alcune immagini che arrivano dai secoli passati restituiscono il carattere familiare di Sukkot e soprattutto del precetto di vivere nella Sukkà (capanna) durante questo periodo di festa. La prima è del noto incisore francese Bernard Picart che illustrò una serie di volumi dedicati alle tradizioni religiose dei popoli del mondo (Cérémonies et coutumes religieuses de tous les peuples du monde,…
Come cambia la Sukkà: uno spazio effimero nella contemporaneità
Alcune immagini che arrivano dai secoli passati restituiscono il carattere familiare di Sukkot e soprattutto del precetto di vivere nella Sukkà (capanna) durante questo periodo di festa. La prima è del noto incisore francese Bernard Picart che illustrò una serie di volumi dedicati alle tradizioni religiose dei popoli del mondo (Cérémonies et coutumes religieuses de tous les peuples du monde,…
Eshkol Nevo a Roma per il film di Nanni Moretti
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo è arrivato a Roma in occasione dell’uscita del film “Tre piani” diretto da Nanni Moretti, tratto dal suo romanzo omonimo. Lo scrittore è stato accolto dall’Ambasciatore dello Stato d’Israele Dror Eydar con un ricevimento in suo onore. All’evento conviviale hanno partecipato tra gli altri la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’assessore alla cultura…
Eshkol Nevo a Roma per il film di Nanni Moretti
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo è arrivato a Roma in occasione dell’uscita del film “Tre piani” diretto da Nanni Moretti, tratto dal suo romanzo omonimo. Lo scrittore è stato accolto dall’Ambasciatore dello Stato d’Israele Dror Eydar con un ricevimento in suo onore. All’evento conviviale hanno partecipato tra gli altri la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’assessore alla cultura…
Eshkol Nevo a Roma per il film di Nanni Moretti
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo è arrivato a Roma in occasione dell’uscita del film “Tre piani” diretto da Nanni Moretti, tratto dal suo romanzo omonimo. Lo scrittore è stato accolto dall’Ambasciatore dello Stato d’Israele Dror Eydar con un ricevimento in suo onore. All’evento conviviale hanno partecipato tra gli altri la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’assessore alla cultura…
Eshkol Nevo a Roma per il film di Nanni Moretti
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo è arrivato a Roma in occasione dell’uscita del film “Tre piani” diretto da Nanni Moretti, tratto dal suo romanzo omonimo. Lo scrittore è stato accolto dall’Ambasciatore dello Stato d’Israele Dror Eydar con un ricevimento in suo onore. All’evento conviviale hanno partecipato tra gli altri la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’assessore alla cultura…