Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Gnocchi di zucca alla romana

    Il Rambam ci insegna che “la salute del corpo non può essere separata dalla salute dell’anima”.
    Il modo in cui mangiamo è tanto importante quanto ciò che mangiamo. Dovremmo imparare di nuovo ad ascoltare non solo il nostro corpo e le sue esigenze, ma a dare un adeguato spazio alla nostra mente che spesso ricerca nell’atto del nutrirsi una cura.
    Se ci approcciamo al cibo con una forte carica di pregiudizi e sensi di colpa, automaticamente la nostra predisposizione sarà guidata dal nervosismo e la nostra mente non ci permetterà di trarre alcun beneficio da ciò che mangiamo.
    L’autunno è forse il momento più giusto per imparare da ciò che ci circonda l’importanza di rallentare, come le foglie che lentamente cambiano colore sugli alberi ed altrettanto lentamente cadono.
    Impariamo a gustare con tutti i sensi ciò che scegliamo e prepariamo non solo per nutrirci, ma anche per celebrare un momento di serenità e consapevolezza.
    Vi propongo oggi una ricetta che è come una coccola, da condividere e gustare.

    Gnocchi di zucca alla romana

    Ingredienti:
    500 gr di zucca
    1 litro di latte
    250 gr di semolino
    1 uovo
    50 gr di burro
    50 gr di formaggio grattugiato
    Noce moscata
    Sale e pepe
    Per Gratinare
    40 gr di burro
    50 gr di taleggio
    Formaggio grattugiato
    Pepe

    Preparazione:
    Sbucciate la zucca e tagliatela a cubetti. Metteteli poi in una teglia ricoperta da carta da forno e cuocete a 180 gradi per circa 25 minuti. Raffreddate la polpa e poi schiacciatela, raccogliendo la purea in una ciotola. Mettete il latte in un pentolino e scaldatelo con un po’ di sale. Appena inizierà a bollire unite il semolino a pioggia, mescolando con una frusta e fate cuocere fino a quando si sarà addensato. Fuori dal fuoco unite 50 gr di burro, la noce moscata il formaggio grattugiato, il pepe e mescolate. A questo punto unite l’uovo e la purea di zucca fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferite il tutto su una teglia ricoperta da carta da forno. Stendete con il dorso di un cucchiaio inumidito in modo da ottenere uno spessore di circa 1 cm. Quando sarà completamente raffreddato con un coppapasta o un bicchiere ricava dei dischetti. Adagiateli quindi in una teglia ben imburrata sovrapponendoli leggermente in un unico strato. Spennellate con il burro fuso, distribuite poi il taleggio a tocchetti ed il formaggio grattugiato.
    Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 20 minuti e poi gratinare per altri 5.
    Servire caldi e profumati.

    CONDIVIDI SU: