
Lo scorso shabbat ho partecipato a un pranzo in una sinagoga portoghese.
Piatti meravigliosi erano serviti su un grande buffet, pieno di colori ed ingredienti diversi. A un certo punto, nella disperata ricerca di cosa assaggiare, ho ascoltato alcuni bambini intenti a riempirsi i piatti discutere di cosa fosse giusto mangiare e di cosa invece facesse ingrassare.
Sono rimasta sconvolta, i bambini in questione avranno avuto non più di 10 anni, eppure avevano già assorbito quella malsana cultura che ha diviso i cibi in permessi e proibiti, e che ha fatto credere a tante persone, bambini inclusi, che bisogni guardare ai propri desideri alimentari, facendo attenzione a non cadere nelle tentazioni ed a scegliere non in base ai propri desideri quanto piuttosto alla moda fit del momento.
Che tristezza, e che grande pericolo rappresenta tutto questo. Generazioni che crescono allontanandosi a un’alimentazione intuitiva e naturale, imponendosi regole e preconcetti che sono stati ampiamente smentiti dalle ultime ricerche in campo di nutrizione.
Bambini cari, Ragazzi, insomma, tutti voi che mi leggete… avete mai pensato che, se da piccoli ci avessero insegnato che bisognava non esagerare con i mandarini, oggi ci ritroveremmo a mangiarne di nascosto, riempiendoci di sensi di colpa.
Dobbiamo tutti imparare ad ascoltare i nostri desideri e soprattutto a non insegnare ai nostri figli che il cibo possa essere un pericolo, un premio o una punizione.
Vi propongo quindi una ricetta di brownie al cioccolato super umidi e gustosi.
Brownie al cioccolato
Ingredienti (per una teglia 20×20 cm)
150 g di burro
200 g di cioccolato fondente
150 g di zucchero
2 uova
90 g di farina 00
1 pizzico di sale
(Facoltativo) 50 g di noci, gocce di cioccolato o nocciole tritate
Preparazione
Sciogliete burro e cioccolato insieme a bagnomaria o nel microonde. Mescolate bene fino a ottenere un composto liscio.
In una ciotola a parte, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (non serve montare troppo).
Unite il composto di cioccolato fuso al mix di uova e zucchero e mescolate con una spatola.
Aggiungete la farina setacciata e il pizzico di sale. Mescolate giusto il necessario per amalgamare. (Facoltativo) Incorporate le noci o le gocce di cioccolato.
Versate il composto in una teglia foderata con carta forno e livellate la superficie.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Il centro deve restare un po’ umido: fate la prova stecchino, che deve uscire con qualche briciola attaccata (non bagnato!).
Lasciate raffreddare completamente nella teglia prima di tagliare a quadrotti.