Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2024

Scarica il Lunario 5784

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il rischioso soggiorno belga di Einstein del 1933 con Hitler al potere

    Non molti sanno che il famoso fisico Albert Einstein ha trascorso sei mesi nella località costiera di De Haan, passeggiando sul lungomare, godendosi il caffè mattutino e suonando il violino con la regina, nonostante una taglia nazista fosse appesa sulla sua testa. Seduto da solo su una panchina, a gambe incrociate, Albert Einstein si godeva la tranquillità di un parco pubblico nella località costiera belga di De Haan. La sua statua in bronzo oggi attira turisti entusiasti nella città: è un’importante testimonianza che lo lega al luogo in cui il famoso premio Nobel per la fisica soggiornò 90 anni fa. Il tutto accadeva nonostante una società segreta nazista gli avesse messo una taglia alla testa. Einstein non fece più ritorno in Europa.

     

    Si tratta di un episodio relativamente sconosciuto nella vita del fisico americano di origine ebraico-tedesca, nato nel 1879 e morto nel 1955. Quando Adolf Hitler salì al potere all’inizio del 1933, Einstein, originario della città di Ulm, nella Germania meridionale, stava già insegnando la sua teoria della relatività negli Stati Uniti. La Germania nazista di Hitler diede rapidamente la caccia agli ebrei, prendendo di mira la casa di Einstein vicino a Berlino e confiscando i suoi averi.

    Al suo ritorno in Europa dall’altra parte dell’Atlantico, Einstein sbarcò in Belgio nel marzo 1933 con Elsa, la sua seconda moglie, temendo che il ritorno in Germania sarebbe stato troppo pericoloso. Il fisico ha trascorso sei mesi a De Haan sotto l’attenta sorveglianza della polizia belga. “Mia madre conosceva bene Einstein quando era giovane. Ogni mattina camminava sul lungomare o sulla spiaggia”, ha detto Brigitte Hochs, una belga di 78 anni che guida un team dell’AFP sulle orme dello scienziato. La famiglia Hochs ha gestito per decenni il Bellevue Hotel. Gli Einstein affittarono invece la vicina Villa Savoyarde. Einstein prendeva il caffè proprio sulla terrazza dell’albergo dopo la sua passeggiata all’aria aperta. “Era la sua routine”, ha detto Hochs.

     

    Anche il re belga Alberto I, la cui moglie era una duchessa bavarese, ebbe un ruolo importante nel breve esilio di Einstein. “Il re ha fortemente consigliato a Einstein di non tornare in Germania”, ha detto Hochs. Einstein conosceva la coppia reale perché partecipava ai congressi a Bruxelles. Oltre alla lingua tedesca, condivideva con la regina Elisabetta l’amore per il violino. “Hanno anche suonato insieme”, ha aggiunto Hochs. L’avventura “fiamminga” del fisico ha ispirato un fumetto lo scorso anno dello sceneggiatore belga Rudi Miel, che ha descritto il breve esilio come “un thriller”, osservando che Einstein era sotto la sorveglianza della polizia locale a causa di “minacce di morte”. Nel fumetto “Le Coq-sur-Mer, 1933”, riferendosi al nome francese di De Haan Le Coq, Einstein, con i suoi famosi capelli grigi storti e folti baffi, appare come un uomo braccato nei disegni di Baudouin Deville.

     

    L’autore immagina una spia bionda in trench, pistola alla mano, inviata dai nazisti a rapire Einstein nell’ambito delle ricerche del Terzo Reich sulla bomba atomica. Il vero paradosso è che le scoperte di Einstein sulla massa e sull’energia dalla sua famosa equazione E=mc² hanno gettato le basi per la futura fissione nucleare, nonostante il fisico sia stato un pacifista per tutta la vita.

    CONDIVIDI SU: