Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Jerusalem Film Festival: al via la 42esima edizione

    Sarà il film di Joachim Trier “Sentimental Value”, vincitore del Grand Prix a Cannes, ad aprire la 42esima edizione del Jerusalem Film Festival. La kermesse cinematografica internazionale, che quest’anno si terrà dal 17 al 26 luglio, nella serata d’apertura avrà come ospiti d’onore l’attrice Gal Gadot e il produttore Lawrence Bender.
    “Sentimental Value” vede Stellan Skarsgård nei panni di Gustav, famoso regista e padre dell’attrice Nora (interpretata da Renate Reinsve). Dopo la morte della madre di Nora, Gustav propone alla figlia di interpretare la protagonista di un progetto autobiografico ispirato alla drammatica storia della sua stessa madre, vittima di torture naziste. Nora rifiuta e il ruolo viene assegnato alla promettente star hollywoodiana Rachel Kemp (Elle Fanning). In questo film, il regista esplora a fondo la psiche umana, riflettendo sui legami intimi familiari e sull’eredità emotiva.
    Durante il festival saranno proiettati numerosi film israeliani, tra cui otto lungometraggi in gara per il premio Haggiag.

    In “Nanduri”, il regista Eti Tsicko racconta l’arrivo di una donna straniera che sconvolge la quiete di un tranquillo villaggio della Georgia, mentre “Oxygen”, diretto dall’ israeliana Netalie Braun, vede protagonisti Dany Ivgy e Nurit Galron in un film su una madre in attesa del congedo del figlio dall’esercito e di un viaggio in India pianificato da tempo.
    “Dead Language”, dei registi Michal Brezis e Oded Binnun, racconta la storia di due sconosciuti che si incontrano inaspettatamente in aeroporto mentre “Mama”, di Or Sinai, è la storia di una donna polacca emigrata in Israele che torna nel suo villaggio dopo molti anni.
    Una rara colomba dalle piume arricciate è al centro di un’avventura tragicomica nel film “Bella”, diretto da Zohar Shahar e Jamal Khalaila, con Elisha Banai. “The Sea” di Shay Carmeli-Pollak racconta di un dodicenne palestinese, Khaled, che intraprende un viaggio da solo per vedere il mare per la prima volta nella sua vita. Nel frattempo, il padre cerca di rintracciarlo, rischiando di essere arrestato e perdere il lavoro in Israele.
    “Because you’re ugly” è il film d’esordio della regista Sharon Englehart su una giovane soldatessa con problemi, mentre “Homes” è il film di Veronika Nicol Tetelebaum su un immigrato che rivisita tutte le case della sua infanzia a Safed.
    Il festival includerà proiezioni speciali come “Yes”, il nuovo film di Nadav Lapid, una satira politica ambientata dopo il 7 ottobre, su un musicista jazz in difficoltà incaricato di comporre un nuovo inno nazionale, e di “My One and Only”, su una giovane donna ultra-ortodossa che crede che suo marito sia stato sostituito da un sosia.
    La manifestazione ospiterà circa 70.000 appassionati di cinema, provenienti da Israele e da tutto il mondo, oltre a ospiti dell’industria cinematografica internazionale, registi, attori, registi, produttori, fund manager e molti altri.

    Qui tutte le info

    CONDIVIDI SU: