Si era fidanzata con Yuval un mese prima dell'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, durante il quale i suoi genitori, Keith e Aviva Siegel, vennero rapiti. Ora, Shir Siegel, li ha accanto entrambi e ha realizzato il suo desiderio. Keith e Aviva hanno accompagnato la figlia sotto la ‘chuppah’ - il baldacchino nuziale – per la celebrazione del suo…
ISRAELE
“You will never swim alone”, una madre israeliana nuota in memoria del figlio ucciso da Hamas
A New York, tra le acque agitate che circondano Manhattan, una nuotatrice israeliana procede con calma e determinazione. Indossa una cuffia blu con la scritta: “You will never swim alone”, non nuoterai mai da sola. Su una barca che la segue, sventolano bandiere con il volto sorridente di un giovane uomo. È Yaron Chitiz, suo figlio, ucciso a 23 anni…
Addio a Pnina Pinhasi, unica donna a combattere nell'unità d'élite della Marina israeliana
E' morta, all’età di 97 anni, Pnina Pinhasi, prima e unica donna ad aver prestato servizio come soldato nell’unità d’élite della Marina israeliana, Shayetet 13. Suo nipote Tom, capitano (ris.) e fondatore dell’organizzazione “Dor Bemil” per l’uguaglianza nella leva militare, ha descritto così Pnina: "Non era gloria personale ma senso del dovere verso la nazione. Quando rispondiamo alla chiamata della…
Smontata la propaganda. Eliminato giornalista di Al Jazeera. Idf: “Era un terrorista di Hamas”
Operava con telecamera e taccuino, ma pianificava attacchi missilistici contro Israele. L’IDF ha confermato l’eliminazione di Anas al-Sharif, figura di spicco di Hamas, smascherando con prove concrete la sua doppia identità: reporter per la rete qatariota e comandante terroristico. In un’operazione mirata a Gaza City, l’IDF ha neutralizzato al-Sharif, che guidava una cellula terroristica responsabile della pianificazione e dell’esecuzione di…
Quando Israele si ritirò da Gaza: “Fu un errore, si basava su un’idea che ignorava la realtà”. Intervista a Fiamma Nirenstein
Vent’anni fa Israele lasciava la Striscia di Gaza, nel quadro del piano di disimpegno voluto dal premier Ariel Sharon, dopo che l’aveva occupata nel 1967, in seguito alla guerra di difesa vinta contro l’Egitto, entrato nella coalizione araba che durante la Guerra dei Sei Giorni tentò di distruggere lo Stato ebraico. Un gesto che, nelle intenzioni, avrebbe dovuto aprire la…
La settimana di Israele. Conquista di Gaza City per concludere la guerra
Il piano Netanyahu L’evento più importante della settimana è stata la decisione del gabinetto politico e diplomatico di accettare il piano proposto dal primo ministro Netanyahu per la fase conclusiva della guerra di Gaza. Come è noto si tratta della conquista progressiva di tutta la striscia di Gaza, a partire dal capoluogo Gaza City. Può sembrare strano, visto che parliamo…
La guerra della fame. Orli Gil: “Il 90% delle risorse viene rubato da Hamas”
Negli ultimi giorni, i media hanno dipinto un quadro ben preciso della guerra: a Gaza c’è la fame. Per molti, questo suscita una risposta univoca: Israele sta affamando Gaza. Ciò che dovrebbe suscitare invece è una serie di domande, prima fra tutte: sono stati forniti gli aiuti umanitari a Gaza? “Dall’inizio della guerra, due milioni di tonnellate di aiuti umanitari…
Israele cambia marcia: approvato il piano sul controllo di Gaza
Dopo dieci ore di discussioni serrate, il gabinetto politico-di sicurezza israeliano ha approvato, nella notte tra giovedì e venerdì, la proposta del Primo Ministro Benjamin Netanyahu per una vasta operazione militare volta alla sconfitta di Hamas. La decisione, presa a larga maggioranza, prevede la preparazione dell’IDF alla presa di controllo della città di Gaza, garantendo al contempo assistenza umanitaria alla…
Gerusalemme, al Museo della Tolleranza una mostra che parla d’amore in guerra
Racconta storie d’amore nate durante la guerra. È la nuova mostra “Love in the Shadow of War”, ospitata al Museo della Tolleranza di Gerusalemme. L’esposizione verrà inaugurata l’8 agosto in occasione di Tu B'Av, la festa degli innamorati. La mostra, ideata e curata da Ifat Shomrony, presenta i ritratti di otto coppie, fotografate da Limor Zadok. "In una realtà israeliana…
La “fame” in posa: la verità dietro le foto pro-Hamas
In tempi in cui le immagini possono orientare l’opinione pubblica più di qualsiasi parola, Hamas continua a sfruttare il potere della fotografia per riscrivere la narrazione del conflitto a Gaza. Ma stavolta qualcosa si è incrinato. Due tra i principali quotidiani tedeschi, Bild e Süddeutsche Zeitung, hanno svelato un retroscena scomodo: molte delle foto circolate nelle scorse settimane, raffiguranti bambini…