Per Morris Cohen, presidente della Comunità Ebraica d’Irlanda, gli ultimi mesi hanno portato una crescente inquietudine. Una legge proposta per boicottare l’importazione di prodotti dalla Cisgiordania ha riacceso paure profonde, non solo sull’immagine di Israele in Irlanda, ma su cosa significhi essere ebrei in questo Paese. La legislazione era stata congelata, ma è tornata alla ribalta in Parlamento negli ultimi…
EUROPA
Il caso dell’europarlamentare polacco Braun scatena l’odio: vandalizzati siti ebraici nella cittadina di Dolka
Il parlamentare europeo Grzegorz Braun, esponente dell’estrema destra polacca, in un’intervista radiofonica ha negato l’esistenza delle camere a gas ad Auschwitz, definendo “false” le testimonianze sui campi di sterminio nazisti e accusando il Museo di Auschwitz di diffondere una “pseudostoria”. Le sue parole si sono spinte fino a rilanciare l’infame accusa dell’“omicidio rituale” da parte degli ebrei. Le reazioni non…
Atene: raid antisemita al ristorante kosher
L’antisemitismo si manifesta in forme sempre più aggressive, segnando un cambiamento preoccupante nelle sue dinamiche e nella sua diffusione globale. Un esempio evidente di questa tensione è l'attacco avvenuto sabato sera ad Atene, quando un ristorante kosher è stato preso di mira da un gruppo di attivisti pro-Palestinesi e anarchici con il volto coperto. Il locale, il King David Burger,…
Starmer condanna i cori anti-IDF a Glastonbury: "Discorsi d’odio inaccettabili"
La bufera politica che ha travolto il Glastonbury Festival non accenna a placarsi. Durante l’esibizione del duo punk-rap Bob Vylan è risuonato dal palco il coro "Death to the IDF" (Morte alle Forze di Difesa israeliane), un grido che ha fatto il giro del Regno Unito e ha suscitato una dura reazione del premier Keir Starmer. "Un discorso d’odio ripugnante,…
Nizza toglie la bandiera israeliana, Dublino chiude l’ambasciata
Due città europee, due gesti simbolici, due reazioni che descrivono il clima che si respira in Europa. A Nizza, il sindaco è stato costretto a rimuovere la bandiera israeliana dal municipio dopo l'intervento del prefetto e una sentenza del tribunale. A Dublino, invece, Israele chiude la propria ambasciata in risposta alla politica estera dell’Irlanda, accusata di "ostilità sistematica". Nella città…
Salone aeronautico, il governo francese oscura gli stand israeliani. Il Direttore Baram: “scandaloso e senza precedenti”
Accesso chiuso agli stand israeliani presenti al 55esimo Salone aeronautico di Le Bourget, a Parigi. Nella notte precedente all’apertura della kermesse, secondo il ministero della Difesa israeliano, gli organizzatori del Salone, su indicazione del governo francese, hanno posizionato grandi teli neri intorno ai cinque stand israeliani di Israel Aerospace Industries (IAI), Rafael, Uvision, Elbit e Aeronautics, allo scopo di vietarne…
Sarajevo, un hotel cancella la prenotazione dei rabbini. Rav Mirvis: “Spaventoso antisemitismo”
Il Rabbino Capo del Regno Unito Ephraim Mirvis ha condannato “lo spaventoso antisemitismo” manifestato in Bosnia-Erzegovina, dopo che un hotel, a Sarajevo, ha cancellato la prenotazione per 50 delegati della Conferenza dei Rabbini Europei. L’annullamento da parte di ‘Swissotel’ è avvenuto in seguito a una lettera inviata da un ministro bosniaco, in cui affermava che la città "non deve essere…
Ucraina, scoperte lapidi ebraiche usate come scalini e marciapiedi
Decine di antiche lapidi ebraiche, trafugate e riutilizzate come materiali da costruzione durante l’epoca sovietica, sono state recentemente ritrovate nella città ucraina di Zaporizhzhia. I reperti, risalenti a un cimitero fondato nel 1903, facevano parte di scalinate, marciapiedi e edifici del quartiere Kalantyrivka nel corso degli anni '60, quando un progetto di rinnovamento urbano portò alla demolizione di abitazioni private…
A Bruxelles un festival propal mette in scena il massacro del 7 ottobre
Alcuni giovani con la kefiah danzano impugnando armi finte, mentre altre persone giacciono a terra fingendosi cadaveri. È il macabro spettacolo andato in scena nel cuore di Bruxelles durante il cosiddetto “Festival della Resistenza”, organizzato questa settimana dai pro-palestinesi. Nel corso dell’evento è stata inscenata una rappresentazione del massacro del 7 ottobre 2023, suscitando sconcerto, non solo in Belgio, ma…
La Francia pronta a promuovere Alfred Dreyfus al grado di generale: un atto simbolico di giustizia contro l’antisemitismo
A novant’anni dalla sua scomparsa, Alfred Dreyfus — il capitano ebreo dell’esercito francese vittima di uno dei più clamorosi errori giudiziari della storia moderna — potrebbe ricevere la promozione al grado di generale di brigata. Mercoledì scorso, la Commissione Difesa dell’Assemblea Nazionale francese ha approvato all’unanimità una proposta di legge in tal senso. Il testo sarà discusso in aula lunedì…